Come scrivere una lettera d’amore
Un biglietto scritto a mano è di grande effetto: con una lettera d’amore personale dimostrerete alla persona amata quanto conta per voi. Ma trovare le parole giuste può essere difficile. Con i nostri consigli e suggerimenti farete senza dubbio breccia nel cuore della persona che amate.

5 consigli per scrivere una lettera d’amore
Prima di lanciarvi a scrivere la lettera, cercate di riflettere sulle seguenti tre domande. Vi aiuteranno a descrivere che cosa rende il vostro compagno o la vostra compagna così speciali.
- Che cosa amate nella vostra metà?
- Quali situazioni rispecchiano particolarmente bene la vostra relazione?
- Che cosa vi fa ridere e divertire?
Ora potete iniziare: seguite questi sei consigli e sicuramente farete la gioia dei vostri cari a San Valentino o in qualsiasi altra occasione.
1. Parole d’amore in una bella grafia
La parola d’ordine perché una lettera d’amore colpisca nel segno: la vostra calligrafia. Anche se pensate di non avere una bella calligrafia, sforzatevi comunque di scrivere qualche riga a mano.
2. Tirate fuori la vostra migliore carta (da lettere)
Per una lettera d’amore che colpisca nel segno, non è importante solo come si scrive ma anche su cosa si scrive. Perciò, scegliete una bella carta da lettere, magari colorata, invece del solito blocco note a quadri. Ma attenzione: per la prima stesura della vostra lettera d’amore, il blocco note è la scelta giusta.
3. Prendetevi del tempo
Può sembrare ovvio, ma si tratta di un aspetto spesso trascurato: è importante prendersi il tempo necessario per gettare le parole su carta. Scegliete un posto tranquillo e stimolante per scrivere la vostra lettera. Il silenzio vi aiuterà a trasporre in parole la quintessenza dei vostri sentimenti.
4. L’onestà prima di tutto
La parola d’ordine per eccellenza per sciogliere il cuore della vostra dolce metà con una lettera d’amore? Sincerità! Evitate lunghe effusioni poetiche se queste non hanno significato per voi. Mantenete le cose semplici ed esprimete i vostri sentimenti onestamente.
5. Originalità: la ciliegina sulla torta
Oltre a esprimere a parole i vostri sentimenti più profondi, date un tocco di originalità alla vostra lettera aggiungendo un piccolo dettaglio personale, qualcosa che farà immediatamente pensare a voi alla vostra dolce metà. Per esempio, il vostro profumo, un disegno o qualche verso della vostra canzone preferita. Date libero sfogo alla vostra creatività.
Schematizzazione e struttura creano chiarezza
Anche se potrebbe sembrare noioso, una buona strutturazione rende la vostra lettera d’amore più comprensibile. I pensieri che avete maturato sulle tre domande ora devono essere ordinati.
Ecco una breve guida su come e dove collocare i vostri pensieri.
- Appellativo: Caro/cara (nome) / (Nome vezzeggiativo) mio/mia
«Tesoro mio» - Motivazione: perché scrivete questa lettera?
«Normalmente non scrivo molte lettere. Ma dopo x anni passati assieme, voglio esprimere a parole il mio amore per te.» - Mostrate i vostri sentimenti: raccontate una situazione che vi fa battere il cuore.
«Ogni mattina, quando mi sveglio e ti vedo nel letto accanto a me, mi si scalda il cuore.» -
Complimento: che cosa rende la vostra dolce metà così speciale? Non esitate a dirglielo!
«Sai cosa mi piace tanto di te? Il tuo ottimismo! Cerchi sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno e trasmetti questa positività anche a me.» -
Prospettiva: che cosa non vedete l’ora di fare insieme?
«Tra poco partiremo per il nostro viaggio. Sarà bellissimo stare insieme e vivere tante nuove esperienze con te.»
Carta e penna a portata di mano
Ora tocca a voi: prendete carta e penna e lasciate scorrere i vostri sentimenti. Vi auguriamo di divertirvi a scrivere la vostra lettera d’amore: pensate a quanto sarà grande la gioia del vostro o della vostra partner quando leggerà la vostra lettera!
Creare un biglietto con il cuore
Sapete già cosa volete scrivere, ma vi manca ancora il bigliettino giusto? In tal caso troverete utili i nostri consigli e suggerimenti per la creazione del perfetto bigliettino di San Valentino.