Giornata mondiale delle lettere scritte a mano

Giornata mondiale delle lettere scritte a mano Concedetevi una pausa dall’era digitale

Conoscete Richard Simpkin? No? Negli anni Novanta il giovane australiano ha avviato un progetto dal nome «Australian Legends». L’idea era di intervistare personaggi famosi, le cosiddette leggende australiane, e di farsi dei selfie con loro. Per convincere le celebrità a partecipare al suo progetto non ha inviato loro e-mail, SMS o messaggi WhatsApp, ma lettere scritte a mano. Controllare la cassetta delle lettere era ogni volta una grande emozione, afferma Simpkin. Il suo impegno è stato ampiamente ripagato. Quasi sempre trovava nella cassetta delle lettere le risposte dei personaggi famosi contattati. Alcune lettere erano battute a macchina, altre scritte a mano. Il risultato è stata la pubblicazione, nel 2005, del libro «Australian Legends», che contiene 80 selfie e interviste a personaggi famosi australiani. Richard Simpkin possiede ora una delle più grandi collezioni di selfie del mondo con oltre 5000 celebrità, tra cui Nelson Mandela, Audrey Hepburn, Michael Jackson, Oprah Winfrey, Brad Pitt, gli U2 e Taylor Swift. Incredibile, se si pensa che tutto è cominciato con qualche lettera scritta a mano.

La giornata si celebra ogni anno il 1o settembre

Questo amore per le lettere scritte a mano è stato uno dei motivi che nel 2014 ha spinto Richard Simpkin a dare inizio al «World Letter Writing Day», la giornata mondiale delle lettere scritte a mano, che si svolge ogni anno il 1o di settembre. Con questa giornata celebrativa internazionale, Richard Simpkin vuole regalare alla gente una breve pausa dall’era digitale e sottolineare i vantaggi della lettera tradizionale. Lasciatevi contagiare! Prendete carta e penna – non solo il 1o settembre – e scrivete una lettera: indirizzatela a un caro amico o anche, perché no, a un perfetto sconosciuto.

Condividi su