Scrittura artistica – Parte I

Scrittura artistica – Parte I Hand lettering: lettere a regola d’arte

Per hand lettering si intende la scrittura artistica, nell’ambito della quale viene prestata particolare attenzione a ogni singolo carattere: ogni lettera viene personalizzata e assume pertanto un carattere distintivo. Spesso l’hand lettering non prevede un vero e proprio testo, ma piuttosto uno slogan o una citazione.

Hand lettering, perché?

Immaginatevi di sorprendere una persona cara con un biglietto di buon compleanno personalizzato in cui ogni lettera è realizzata in modo artistico? Questa corrispondenza inaspettata e personale non trasmetterà solo i vostri auguri, ma dimostrerà anche che avete dedicato del tempo alla persona in questione: per scrivere il biglietto e per rendere unico il massaggio. Con il vostro pezzo unico fatto a mano creerete un legame e regalerete un sorriso al destinatario. 

Cosa mi serve per l’hand lettering?

Per l’hand lettering vi serve solo un foglio di carta o un biglietto, una matita, una gomma, pennarelli e un pennarello a punta fine. Spesso la scritta viene prima tracciata a matita in modo da poter correggere eventuali errori, quindi ricalcata con un pennarello a punta fine e infine colorata a piacimento con i pennarelli. E il gioco è fatto! La vostra scritta personalizzata è pronta. 

Dove posso imparare l’hand lettering?

I fan dell’hand lettering sono in continuo aumento, così come i corsi per imparare questa tecnica. Su internet trovate un’ampia offerta per principianti ed esperti. In alternativa potete cercare ispirazione sui diversi canali YouTube che offrono tutorial sul tema dell’hand lettering. Ad ogni modo: per imparare questa tecnica non dovete per forza saper disegnare bene o avere una bella grafia. L’hand lettering è una tecnica adatta a tutti.

Condividi su