Media image full width

«I migliori auguri per il lieto evento» Idee e consigli per auguri personalizzati
Evviva, la famiglia Bernasconi si allarga! Avete appena trovato nella cassetta delle lettere un biglietto che annuncia la nascita della piccola Laura ed è quindi il momento di inviare i vostri auguri. Ma come trovare qualcosa di personale? Come si scrive una bella lettera? Non tutti sono nati poeti, ma non preoccupatevi: con i nostri consigli i vostri messaggi arriveranno dritti al cuore!
Consigli per trovare le parole giuste
- Siate affettuosi, esprimete la vostra gioia e spiegate cosa vi rende particolarmente felici. In questo modo i vostri auguri non sembreranno parole di circostanza, ma saranno densi di significato.
- Innanzitutto congratulatevi con i genitori. Ma perché non rivolgersi poi direttamente al neonato? Oppure al fratello o alla sorella maggiore?
- Usate parole vostre. Potete fare riferimento a qualcosa della vostra vita che vi unisce alla famiglia destinataria della lettera. In fin dei conti, i genitori sanno già tutto del neonato e di certo avranno ricevuto molti dei classici biglietti con frasi fatte.
- Le parole possono anche annunciare qualcosa: offrite il vostro aiuto se volete dare una mano ai genitori. Chiedetevi di cosa possono aver bisogno in questo momento. Ad esempio, qualcuno che tenga il figlio o la figlia maggiore. Oppure sono semplicemente contenti di ricevere una vostra visita.
Due esempi per ispirarvi
Cara Tanja,
caro Massimo,
cara Chloé,
Wow! 4,3 kg sono tanti: i geni di famiglia non mentono! Siamo davvero felici per voi e vi facciamo i nostri migliori auguri per questa nuova e meravigliosa fase della vostra vita. Per Chloé sarà tutto nuovo, ma anche voi genitori scoprirete il mondo con occhi diversi e soprattutto all’inizio avrete un sacco di cose da fare. Se avete bisogno di una mano, noi ci siamo. Fatevi sentire se vi serve qualcosa: ad esempio abbiamo ancora due scatoloni pieni di cose che abbiamo usato per Laila e Rani, ma possiamo anche cucinare per voi e in generale potete sempre contare sull’aiuto di otto mani (quattro piccole e quattro grandi).
Speriamo di potervi incontrare presto, a casa vostra o anche da noi, come preferite. Le bambine non vedono l’ora di conoscere Chloé e anche noi siamo impazienti. Ma non c’è fretta, prendetevi il tempo necessario.
Viva i lieti eventi, l’infinito amore e i pannolini resistenti! :-)
Carissimi saluti
Eveline, Ismail, Laila e Rani
P.S.: quella cosa rossa a sinistra nel disegno è Chloé, non un idrante. Secondo Laila era necessario specificarlo.
Ciao Liam,
forse non sai che sei già iscritto nella squadra di calcio, pronto per le lezioni di batteria e in lista d’attesa per un posto barca a Wädenswil. Magari, però, preferirai dedicarti agli scacchi o al canto armonico oppure un giorno deciderai di frequentare la scuola circense. Non avrai sempre vita facile con i tuoi genitori. Soprattutto con un padre ambizioso che dice di sapere già perfettamente cosa è meglio per te. Per questo motivo, cerca fin da subito di mostrare la tua personalità e rimani fedele a te stesso. Tuttavia, non essere troppo severo con Stefanie e Michael. In fondo i tuoi genitori fanno quello che fanno per il tuo bene. A volte magari sbagliano, sono stressati dal capo e ogni tanto hanno bisogno di un po’ di tranquillità anche loro.
Per questo ti auguro tre cose: innanzitutto che impari a parlare il prima possibile per poter esprimere da subito i tuoi bisogni e desideri. Che tu abbia tutto l’affetto di tua sorella Mia, già esperta di genitori, asilo, compagni di gioco e pediatri. Insieme sarete una coppia imbattibile. E infine ti auguro di apprezzare fin da subito la buona musica e crescere in fretta, così potrò portarti a vedere i Rolling Stones dal vivo.
Non vedo l’ora!
Il tuo padrino Peter

Scritta ma personalizzata: consigli per strutturare una lettera
- Scrivete la vostra lettera a mano, con la vostra migliore calligrafia. Lasciatevi ispirare dai nostri consigli di «hand lettering»
- Create il biglietto personalmente, prendendo spunto dai numerosi consigli presenti su internet. Prestate molta cura al profumo del biglietto e a come si presenta al tatto. Non datevi limiti nella realizzazione: la busta con la lettera o il biglietto può essere spessa fino a 2 centimetri, compreso l’imballaggio protettivo di pluriball o cartoncino eventualmente necessario in base al contenuto.
- Scegliete una busta di qualità, che sia resistente, se possibile foderata e con una superficie leggermente testurizzata. Applicate un bel francobolloTarget not accessible.
- Aggiungete qualcosa alla busta: un regalo in denaro inserito nel biglietto in modo particolare, un buono a forma di tigre per la prima visita allo zoo, una foto insieme al neopapà scattata quando eravate bambini.