Scopri come Oasi di scrittura: i tuoi consigli per scrivere la tua cartolina natalizia personale
Una cartolina di Natale con un tocco personale è un regalo molto speciale. Come fare per creare qualcosa di unico? Qui puoi trovare i consigli di scrittura e le istruzioni per fabbricare una cartolina per grandi e piccini.
Una donna tiene in mano dei pacchi natalizi e sullo sfondo una lampada decorata con motivi natalizi.

Stare insieme, divertirsi e farsi del bene: è questa la magia del Natale. In questo giorno particolare fa piacere ricevere un augurio personale che tocchi il cuore. Che ci si veda regolarmente o che si sia uniti da un legame a distanza, delle parole di affetto sono un ponte meraviglioso che avvicina le persone.
Una lettera è il regalo perfetto da mettere sotto l’albero e con la corrispondenza natalizia scritta a mano renderai i tuoi auguri di Natale a familiari, parenti e persone care indimenticabili. Come fare?
Idee per il testo della tua cartolina natalizia
- Scelta delle parole: una cartolina di Natale dovrebbe essere davvero personale. Cerca di non scrivere in modo diverso da come ti esprimi normalmente. Una cartolina di Natale dovrebbe venire dal cuore ed essere il più autentica possibile. In tal caso verrà percepita come un vero e proprio regalo fatto di parole.
- Un tocco personale: soprattutto se è destinata alle persone a te più care e vicine, la cartolina dovrebbe essere sincera e personale. Ad esempio, puoi ringraziarle per qualcosa che avete vissuto insieme nell’anno che si sta per concludere. Oppure raccontare loro qualcosa di privato di te regalando loro, per così dire, la tua fiducia. O ancora, puoi scrivere alla persona come la sua presenza arricchisce la tua vita, e non deve essere per forza qualcosa di eccezionale. Ti ha dato un abbraccio quando ne avevi bisogno? O è bravissima ad ascoltare? Molte persone sono molto felici di ricevere questi piccoli gesti, che mostrano loro che stanno facendo del bene ad altri.
- Tono formale: se la cartolina è destinata a parenti più lontani o a qualcuno del vostro ambiente lavorativo, online puoi trovare molti spunti da cui prendere ispirazione. Cerca ad esempio «frasi natalizie per biglietti di auguri» e dai un’occhiata ai suggerimenti.
Ecco come puoi creare le tue cartoline natalizie
- Il metodo semplice: prendi una cartolina postale bianca o taglia un foglio di carta spessa per dargli la forma di una cartolina. Cerca su internet «disegnare cartoline di Natale da soli» per trovare tantissimi esempi di come creare motivi natalizi con pochi tratti.
- Attenzione alla sostenibilità: ritaglia un pezzo di cartone a forma di cartolina postale o per farne una cartolina pieghevole. Puoi scrivere qualcosa su uno dei due lati e sull’altro incollare della carta da regalo. Se ne hai di tipi diversi, puoi anche fare un collage. Con la carta da regalo si possono anche creare buste incantevoli.
- Aggiungi delle foto: ormai esistono molti programmi per modificare foto. Puoi prendere una foto di te o di una persona cara e modificarla, ad esempio, aggiungendo uno sfondo natalizio. Basta poi stamparla, incollare qualche glitter ai bordi e metterla nella busta.
- Fare lavoretti con i più piccoli: con un po’ di pittura, le bambine e i bambini possono decorare le cartoline con le proprie impronte digitali e poi abbellirle ulteriormente aggiungendo loro ad esempio corna da renna. Oppure, puoi prima disegnare sulla cartolina un albero di Natale e poi le bambine e i bambini aggiungono le palline colorate con le loro impronte digitali.
L’essenziale per una cartolina di Natale:
- Less is more: l’Avvento è un periodo già abbastanza stressante. Se ti prefiggi obiettivi troppo alti, finirai probabilmente per non scrivere nessuna cartolina di Natale. Quindi, non occorre puntare alla perfezione, basta scrivere. La persona a cui regalerai le tue parole sarà felice ed è questo ciò che conta.
- Regala felicità con una cartolina: per alcune persone il Natale è un periodo molto stressante, altre accusano la solitudine. Quando pensi a chi potresti inviare una cartolina di Natale, ti vengono in mente le persone a te care. Ma forse anche a una vicina o a un collega di lavoro farebbe piacere riceverne una. Le sorprese non fanno piacere solo a chi le riceve ma anche a chi le fa. Dirigersi alla cassetta delle lettere è quindi un motivo di festa per tutti.
- E non dimenticarti: invia le cartoline! Fin troppo spesso infatti ce se ne dimentica nello stress quotidiano. Puoi creare il tuo WebStamp personale e affrancare le tue cartoline di Natale in un attimo.