Capodanno

Scopri come Oasi di scrittura: i nostri consigli per gli auguri di Buon Anno

Le cartoline di auguri sono un gesto meraviglioso per fare una sorpresa all’inizio del nuovo anno. Non servono tante parole per esprimere grandi sentimenti. Non è neanche molto importante quando invii la cartolina. Fa piacere leggere questo tipo di auguri anche a fine gennaio. Di seguito ti mostriamo come confezionare questi regali fatti di parole. 

Una cartolina vuota, penne e materiale da bricolage con stelle scintillanti sono appoggiati su un tavolo.

Una cartolina vuota, penne e materiale da bricolage con stelle scintillanti sono appoggiati su un tavolo.

Il nuovo anno porta con sé grandi aspettative, ma presenta anche numerose incertezze. È bello poter contare su qualcosa di certo, come ad esempio amore, amicizie e legami.

Puoi esprimere tutto ciò con un augurio di Buon Anno scritto e sorprendere la destinataria o il destinatario: una lettera scritta su carta, oltre a risultare spesso inaspettato, rimane impressa più a lungo rispetto a un messaggio digitale.

Consigli per scrivere un augurio di Buon Anno semplice, con poche parole:

  • Utilizzare auguri prestampati: esistono cartoline con frasi meravigliose, come ad esempio quelli di Fidea Design. Con frasi come «Che bello che ci siamo incontrati», «Sei una meraviglia» oppure «Sei insostituibile» si può già dire molto. Basterà poi scrivere in aggiunta: «Quando ho visto questa cartolina ho pensato subito a te. Rimani sempre come sei, anche nel nuovo anno!»
  • Creare una connessione: se il biglietto è senza scritte, puoi augurare all’altra persona Buon Anno e farle una domanda, per mostrare affetto e interesse con poche parole. Ad esempio: qual è la cosa che attendi con più impazienza? Quali profumi vorresti sentire quest’anno? C’è un momento particolare dell’anno appena trascorso che vorresti condividere con me?
  • Prendi ispirazione: ovviamente puoi anche cercare frasi adatte per gli auguri di Buon Anno online. Può essere utile ad esempio quando si deve tenere un tono più formale. Cerca ad esempio «i migliori auguri di Buon Anno».

Augurare Buon Anno con una lettera

Per stabilire un legame è anche necessario aprirsi. Racconta qualcosa di te e poni domande. Così potrai far sentire vicino chi ti legge nonostante la distanza. Ad esempio, puoi scrivere o domandare cose come: cosa mi/ti ha fatto emozionare nell’ultimo anno? Quali sono i tuoi sogni per l’anno nuovo? Quali novità ti aspetti? E cosa puoi lasciarti alle spalle? Puoi trovare altri spunti tra i consigli di scrittura per la lettera di fine anno.

Se non ami scrivere su carta, puoi anche digitare il corpo della lettera a PC, ma è bello se l’intestazione e il saluto di chiusura sono scritti a mano.

Creare cartoline e lettere di auguri di Buon Anno personalizzate

  • Allega qualcosa di personale: una foto personale può rendere speciali gli auguri di Buon Anno. A te una foto della tua quotidianità potrebbe sembrare irrilevante, ma per un’altra persona è uno scorcio sulla tua vita che crea una sensazione di vicinanza.
  • Allega qualcosa di divertente: aggiungi dei coriandoli o una stellina filante per far divertire i più piccoli o chi ama festeggiare. Anche se il nuovo anno è iniziato già da un po’ di giorni, si può andare avanti ancora un po’ a festeggiare.
  • Aggiungi decorazioni: se anche i bambini vogliono contribuire alle cartoline di Buon Anno, possono aggiungere un piccolo disegno o un timbrino colorato, oppure colorare la busta, applicare adesivi o crearne una con una carta a loro scelta.
  • Francobolli: puoi creare tu stessa o tu stesso un WebStamp oppure sceglierne uno tra quelli contenuti in un’ampia scelta a disposizione per dare maggiore forza al tuo messaggio.

Condividi su